Passo falso. Come cambia l'Inghilterra fuori dall'Unione Europea

Passo falso. Come cambia l'Inghilterra fuori dall'Unione Europea

Ora che il ponte di Londra è caduto, che fine farà l’Inghilterra? La morte della Regina Elisabetta – annunciata a ministri e dignitari con la frase in codice “London bridge is down” – dà inizio ad una resa dei conti psicologica non solo per la Gran Bretagna e per le ex-colonie raggruppate nell’anomalia storica del Commonwealth ma anche per centinaia di milioni di stranieri che per 70 anni, avevano considerato questa figura minuta, aggraziata e quasi sempre silenziosa come una star della scena internazionale e, di gran lunga, il monarca più famoso del mondo. La dicotomia tra la meticolosa preparazione per le esequie di Elisabetta e il tumulto collettivo di un popolo che, in gran parte, rigetta la nozione di non essere più una nazione-guida e guarda con troppa nostalgia al suo passato, sarà il grande non-detto dei prossimi tempi, il fantasma di banco alla festa di Re Carlo. Perché, schiacciato tra “è morta la regina” e “viva il re” – la sbrigativa frase che garantisce la continuità della monarchia britannica – c’è un Paese che non sta bene con se stesso.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: Passo falso. Come cambia l'Inghilterra fuori dall'Unione Europea
  • Autore: Marco Varvello
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Rai Libri
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2023
  • Pagine: 256
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788839718662
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Mountain bike in Dolomiti. 52 itinerari ad anello
Mountain bike in Dolomiti. 52 itinerari ...

Luca De Antoni, Enrico Raccanelli
La ricerca delle tracce di sparo
La ricerca delle tracce di sparo

Di Mizio Giulio, Gentile Claudio, Ricci Pietrantonio
1° Rapporto nazionale sulla mediazione penale minorile. I numeri pensati
1° Rapporto nazionale sulla mediazione ...

Isabella Mastropasqua, Ninfa Buccellato