I sentieri lungo la via Francigena. Da Siena a Roma

I sentieri lungo la via Francigena. Da Siena a Roma

La Via Francigena, che da Canterbury portava a Roma, fu per molti secoli la via maestra soprattutto per migliaia e migliaia di pellegrini in viaggio verso la città papale. Essa attesta l'importanza del pellegrinaggio in epoca medievale, e ancora oggi sui suoi tracciati sono individuabili le memorie di questo passaggio. Un passaggio che, nei secoli, ha modificato le forme insediative circostanti e ha permesso alle diverse culture di venire in contatto. Questa guida prende in considerazione il segmento finale della Via Francigena, vale a dire il tratto che da Siena porta a Roma, suddividendolo in tredici tappe, cosiddette di Sigerico, l'arcivescovo di Canterbury che si recò a Roma per la sua investitura e che, nel 994, descrisse il suo viaggio.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Liguria. La tradizione gastronomica italiana
Liguria. La tradizione gastronomica ital...

Viganego Gabriella, Arvo Paola
Conoscere l'acciaio speciale: 2
Conoscere l'acciaio speciale: 2

Roberti Roberto, Schindler Alfred
La storia dei balli
La storia dei balli

Griggio Simona, Giuri Marlon
America perduta. In viaggio attraverso gli Usa
America perduta. In viaggio attraverso g...

A. Poggi, A. M. Galliazzo, Bill Bryson
Coreldraw 2
Coreldraw 2

M. Risani, T. Stanley, Carrie Webster