Eduardo. Con CD-ROM

Eduardo. Con CD-ROM

Eduardo comincia il suo rapporto con la radio prima e con la televisione poi dagli inizi degli anni trenta e, fra alterne vicende, lo prosegue fino alla fine della sua esistenza, nell'arco di circa cinquant'anni. Tra i primi ha sperimentato il rapporto tra il linguaggio teatrale e i diversi sistemi di ripresa.Il libro raccoglie una serie di articoli e di testimonianze che raccontano la storia di questo rapporto e dei suoi problemi. Un'antologia degli articoli apparsi sul "Radiocorriere", in occasione della messa in onda del teatro di Eduardo, illustra il modo in cui la televisione lo propone al pubblico. Se da un lato le diverse registrazioni televisive delle commedie di Eduardo e delle sue interpretazioni più famose documentano anche l'evoluzione delle tecniche e delle estetiche della ripresa, dall'altro il "Radiocorriere" narra la storia teatrale di Eduardo, a partire dagli anni più remoti, quando lo presenta per la prima volta ai radioascoltatori, fino alle sue ultime apparizioni in video.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il vento del Minjiang
Il vento del Minjiang

Amato Vitantonio
Ascoltando il silenzio
Ascoltando il silenzio

Marco Baglieri
Con i fiori della mente
Con i fiori della mente

Calandrino Vitina
I monti del mito
I monti del mito

Bevilacqua Francesco, Minervino Mauro F.
I mari del mito
I mari del mito

Bevilacqua Francesco
La mia santità
La mia santità

Ricotta Mario
Storia dei normanni
Storia dei normanni

Amato di Montecassino, G. Sperduti
I monti del mito. Viaggi e paesaggi nella montagna calabrese
I monti del mito. Viaggi e paesaggi nell...

Francesco Bevilacqua, Mauro F. Minervino