Il palinsesto sociale in Europa. I casi di ARD, France 3, BBC e RTSI

Il palinsesto sociale in Europa. I casi di ARD, France 3, BBC e RTSI

Ai temi del palinsesto sociale la Rai, nell'ultima stagione editoriale (settembre 1998-maggio 1999), ha dedicato 12 ore al giono di programmazione radiofonica, ha trasmesso oltre 330 pagine giornaliere di Televideo e ha ospitato oltre 1.800 testimonianze nelle trasmissioni televisive. Grazie a questo impegno, la programmazione televisiva destinata dalla Rai ai generi indiati dall'art. 2 terzo comma del Contratto di servizio (telegionali, programmi informativi, programmi culturali, programmi di servizio, programmi destinati ai bambini e ai giovani, programmi sportivi) è stata nell'ultimo triennio superiore al 70 per cento, ampiamente al di sopra della quota del 60 per cento fissata dal Contratto di servizio. Il modello Rai rappresenta quindi un contributo rigoroso ed originale alla costruzione del futuro palinsesto sociale europeo.(Dall'introduzione di Pier Luigi Celli)
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gli occhi al cielo
Gli occhi al cielo

Vincenzi Massimo
Sandokan alla riscossa
Sandokan alla riscossa

Emilio Salgari
Il dolce frutto
Il dolce frutto

Elaine Dundy, I. Omboni
Enciclopedia Mitologica - Draghi e Mostri
Enciclopedia Mitologica - Draghi e Mostr...

Reinhart Matthew, Sabuda Robert