Zarathustra nella letteratura pahlavi. Il libro VII del Denkard

Zarathustra nella letteratura pahlavi. Il libro VII del Denkard

In quest’opera si viene introdotti alla prima traduzione italiana della fonte pahlavi principale della leggenda di Zarathustra, il cap. VII del Denkard. In questo scritto fondamentale della letteratura zoroastriana, risalente al primo periodo islamico (VII-X sec. d.C.), la biografia del «profeta» persiano è narrata nell’ambito della storia universale della creazione, la quale ha come filo conduttore i miracoli compiuti dalla parola divina nel corso dei secoli sino alla fine dei tempi. Il lavoro curato da Massimiliano Vassalli inquadra il testo iranico e il suo protagonista nel contesto storico-culturale dei tempi in cui l’opera è stata redatta e ne fornisce una versione italiana corredata di note esplicative filologiche, storiche e letterarie.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Walter Lazzaro. Angiolo Volpe. Richiami invisibili. Catalogo della mostra (Arezzo, 24 settembre-1 novembre 2009)
Walter Lazzaro. Angiolo Volpe. Richiami ...

G. Faccenda, Giovanni Faccenda
Terra sublime
Terra sublime

Vitali Andrea, Borlenghi Carlo
Gnam!
Gnam!

Leen Van Durme
Quack!
Quack!

Leen Van Durme
Hello, I am Charlie! From London. Con CD Audio
Hello, I am Charlie! From London. Con CD...

Yannick Robert, Stephane Husar