Introduzione al Nuovo Testamento. 1.Storia, letteratura, teologia

Introduzione al Nuovo Testamento. 1.Storia, letteratura, teologia

Nuova sia per l'impostazione sia per l'equilibrio con cui vengono affrontate le questioni storiche, culturali, letterarie e teologiche connesse con i testi raccolti sotto il titolo di Nuovo Testamento, l'introduzione di Eugene Boring si segnala per l'estrema chiarezza con cui vi si articolano le problematiche più complesse e per l'originalità con cui si espongono gli aspetti salienti messi in luce dallo studio della Bibbia degli ultimi decenni. Il lavoro di Boring è frutto di una vita di studi dedicati alla ricerca biblica e all'insegnamento del Nuovo Testamento, ed è più che un libro: è una biblioteca in un unico volume, in cui l'autore dà prova di saper combinare un'approfondita conoscenza di ogni singolo scritto neotestamentario con una solida e innovativa visione d'insieme del Nuovo Testamento. Questo libro della chiesa è illustrato in tutta la sua complessità, dalla domanda più semplice perché "testamento" e perché "nuovo"? - all'interrogativo più attuale: perché una comunità di fede organizzata attorno a una parola che sempre la trascende?
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

The hospitable city
The hospitable city

Francesco Sculica, Davide Fassi
Muovere la terra
Muovere la terra

Barbara Coppetti
Methodos
Methodos

Silvio Ceccato, Giuseppe Vaccarino
Guide complet cinque terre
Guide complet cinque terre

Mauro Mariotti, C. Elmosnino
Forme dello spazio
Forme dello spazio

Giovanni Denti, V. Zaffaroni