Conoscenza storica di Gesù. Acquisizioni esegetiche e utilizzazioni nelle cristologie contemporanee

Conoscenza storica di Gesù. Acquisizioni esegetiche e utilizzazioni nelle cristologie contemporanee

Gli scritti raccolti in questo volume sono frutto di due seminari dell'Istituto per le Scienze Religiose di Bologna e si muovono nell'ipotesi di una continuità reale tra il personaggio storico Gesù di Nazaret e il Cristo predicato dagli apostoli. Quali sono le caratteristiche più certe della persona di Gesù che la ricerca storica ha potuto ricostruire? Qual è stato l'atteggiamento politico-sociale di Gesù? Alla prima domanda risponde Jacques Dupont con un contributo magistrale in cui si valutano anche i metodi con i quali l'esegesi ha potuto pervenire alle sue conclusioni. Alla seconda rispondono Mauro Pesce, che esamina alcune fra le interpretazioni politiche recenti sulla base delle acquisizioni dell'esegesi più accreditata, e Giuseppe Barbaglio, con un'interpretazione generale della predicazione di Gesù sul regno di Dio che ne illustra anche gli aspetti sociali in essa implicati. Pier Cesare Bori e Robert Hale affrontano l'immagine della figura di Cristo nelle maggiori correnti cattoliche e protestanti attuali.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Conoscenza storica di Gesù. Acquisizioni esegetiche e utilizzazioni nelle cristologie contemporanee
  • Autore: Barbaglio G. Et Al.
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Paideia
  • Collana: REPRINTS
  • Data di Pubblicazione: 2011
  • Pagine: 208
  • Formato:
  • ISBN: 9788839408167
  • Narrativa - Storica

Libri che ti potrebbero interessare

Economie antiche
Economie antiche

Foraboschi Daniele
Katalog der Alexandrinischen Münzen
Katalog der Alexandrinischen Münzen

Savio Adriano, Lucchelli Tomaso
Il brutto nel dramma moderno
Il brutto nel dramma moderno

Scaramuzza Gabriele
Deformazioni incrociate
Deformazioni incrociate

Scaramuzza Gabriele
Derive del melodrammatico
Derive del melodrammatico

Scaramuzza Gabriele