Sandali di Mosè. Storia di una tradizione ebraica (I)

Sandali di Mosè. Storia di una tradizione ebraica (I)

La popolarità del personaggio di Mosè nel mondo mediterraneo antico è testimoniata dal gran numero di testi che al di fuori della Bibbia ebraica ne narrano le vicende. Considerati a torto semplici rielaborazioni fantasiose, questi scritti conservano le tracce delle molteplici tradizioni su Mosè alle quali gli autori biblici poterono attingere, e che lo stesso testo biblico mostra spesso di conoscere. Nel suo studio Caterina Moro recupera e approfondisce queste testimonianze letterarie allo scopo di fare luce sulle origini e sul significato del mito di Mosè ­ sui modi in cui nel mondo antico si costruisce una personalità epica come quella di Mosè ­, prendendo in esame soprattutto le tradizioni della nascita, dell'infanzia e della giovinezza in terra d'Egitto ­ gli antecedenti del Mosè per così dire pubblico che si leverà i calzari davanti al roveto ardente.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ti hanno f....to. Come sopravvivere all'amore dei genitori
Ti hanno f....to. Come sopravvivere all'...

Monica Bottini, Chicca Galli, Oliver James
Come siamo fortunati
Come siamo fortunati

Carl Friedman
Un dolce odore di morte
Un dolce odore di morte

S. Tummolini, Guillermo Arriaga
Lune di miele. Istruzioni per l'uso
Lune di miele. Istruzioni per l'uso

Chuck Kinder, G. Scocchera
Amy e Isabelle
Amy e Isabelle

Elizabeth Strout, M. Testa
Volevo fermare Mussolini. Memorie di un diplomatico fascista
Volevo fermare Mussolini. Memorie di un ...

Sergio Romano, Giuseppe Bastianini
Quattro madri
Quattro madri

Shifra Horn, Sarah Kaminski
Il Giuda di Leonardo
Il Giuda di Leonardo

S. Di Gaspare, Leo Perutz, R. Ascarelli, Sabrina Di Gaspere
Europa laica e puzzle religioso. Dieci risposte su quel che tiene insieme l'Unione
Europa laica e puzzle religioso. Dieci r...

K. Michalski, Furstenberg N. zu, Nina Zu Furstenberg
Il gioco preferito
Il gioco preferito

C. Vatteroni, Leonard Cohen