La formazione di un prete modernista. Ernesto Buonaiuti e il rinnovamento (1907-1909)

La formazione di un prete modernista. Ernesto Buonaiuti e il rinnovamento (1907-1909)

Ernesto Buonaiuti (1881-1946) è stato uno dei protagonisti del modernismo cattolico italiano. È annoverato fra i più importanti storici delle religioni dell'area mediterranea. La sua tormentata vicenda esistenziale, culminata con la scomunica ecclesiastica da parte del regime fascista, è stata oggetto di numerose e approfondite ricerche. Questo libro cerca di comprendere la genesi e lo sviluppo di alcuni aspetti fondamentali del pensiero buonaiuitano. Gli articoli per le riviste moderniste, le recensioni e i saggi pubblicati fra il 1907 e il 1909 rappresentano una singolare fase di crescita e di sperimentazione, la cui conoscenza permette di aggiungere nuove interpretazioni di porre nuovi interrogativi nel dibattito su Buonaiuti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Flashfire. Fuoco a volontà
Flashfire. Fuoco a volontà

Andrea Carlo Cappi, François Torrent, Donald E. Westlake (Richard Stark)
I favolosi anni zero
I favolosi anni zero

Nanni Delbecchi
Rapina a mano armata
Rapina a mano armata

Bruno Tasso, Raymond Benson, Lionel White
Nulla è eterno
Nulla è eterno

Monica Mazzanti, Roderick Thorp, Stefano Di Marino
31 canzoni
31 canzoni

Nick Hornby, G. Rinaldi, Giorgio Rinaldi
Hollywood
Hollywood

Steven Bochco, Massimo Ortelio
Kartografia
Kartografia

Kamila Shamsie, R. Cravero, Riccardo Cravero
Passeggera del silenzio. Dieci anni di iniziazione in Cina
Passeggera del silenzio. Dieci anni di i...

Fabienne Verdier, Marina Visentin
Dopo una parola
Dopo una parola

Anita Shreve, Luisa Corbetta
Scomparsa nel nulla
Scomparsa nel nulla

Petra Hammesfahr, Silvia Bini