Memorie dei duchi di Urbino (1440-1630) (3 vol.)

Memorie dei duchi di Urbino (1440-1630) (3 vol.)

Le "Memorie" sono un'opera dai molteplici piani ermeneutici. Possono essere lette come libro di storia, come guida di viaggio, come manuale d'arte, come libro di contabilità, come narrazione autobiografica; un testo variegato, partigiano, colto e seducente, reso prezioso dalle accurate indagini che il Dennistoun venne compiendo in biblioteche, canoniche e archivi pubblici e privati delle città e dei borghi murati che visitava. Questo testo così ricco di notizie, spesso citato dagli specialisti, non era mai stato tradotto e risultava pertanto sostanzialmente sconosciuto al grande pubblico italiano..
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il sant'Agostino. Storia e restauro di un convento cesenate
Il sant'Agostino. Storia e restauro di u...

Bottini Massimo, Prati Andrea, Civinelli Sandro
L'amor-fiducia
L'amor-fiducia

Bourbon Busset, Jacques de
L'assoluto vissuto in due
L'assoluto vissuto in due

Bourbon Busset, Jacques de
L'impero della passione
L'impero della passione

P. Fantini, Jacques Bourbon Busset, Jacques de Bourbon Busset
Io, Cesare
Io, Cesare

P. Fantini, Jacques Bourbon Busset, Jacques de Bourbon Busset
Laurence o la saggezza dell'amor folle
Laurence o la saggezza dell'amor folle

Bourbon Busset, Jacques de
Nel vento della memoria
Nel vento della memoria

Bourbon Busset, Jacques de
Il silenzio e la gioia
Il silenzio e la gioia

P. Fantini, Jacques Bourbon Busset, Jacques de Bourbon Busset