Il giornale di Emanuele (1822)

Il giornale di Emanuele (1822)

Un diario, un giornalino di quelli che si scrivevano una volta da parte dei fanciulli lontani per motivi di studio dalle famiglie, sia per tenerle aggiornate degli avvenimenti capitati sia per fornire una testimonianza tangibile, attraverso la perizia nel comporre, dell'andamento del proprio percorso di formazione. Ma il carattere straordinario di questa memoria lunga un anno consiste nel fatto che a vergarla giorno per giorno, in quel 1822 ad Asti dov'era trasferito proveniente da Chieri, fu un undicenne ebreo. Questo diario parla, con la voce intelligente del suo autore, di una generazione incuneata tra la libertà dal ghetto portata dalla rivoluzione francese e da Napoleone e il ritorno al ghetto con la Restaurazione del 1815.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
memoria 637 Nuovo 9,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La cucina a Cuba. La storia e le ricette
La cucina a Cuba. La storia e le ricette

D. Torres Delgado, G. Jimenez Soler, Natalia Bolìvar Arostegui
Il volo del portiere
Il volo del portiere

Mariella Caporale
Mio figlio Blaze
Mio figlio Blaze

Debra Ginsberg, Nicoletta Russo Del Santo
A nudo
A nudo

C. Gabutti, Rupert Thomson
Brama di vivere
Brama di vivere

Irving Stone, S. Varini
Il gruppo e l'anoressia
Il gruppo e l'anoressia

Stefania Marinelli
Filosofia medievale
Filosofia medievale

Paparella Francesco (Con la collaborazione di)
Depressione di vita, depressione di morte
Depressione di vita, depressione di mort...

E. Greblo, Graziella Fava Vizziello, Francisco Palacio Espasa
Storia dell'India e del Pakistan. Due paesi in conflitto
Storia dell'India e del Pakistan. Due pa...

Marco Lombardi, Simone Maurilli, Sumit Ganguly