I giganti del jazz

I giganti del jazz

Il jazz è musica di molti, si dimostra nell'ultimo capitolo di questo libro. Nella sua storia non si possono separare né i singoli artisti dal fiume indistinto di suonatori, né isolare la loro musica dalle loro vite. Infatti dietro ogni jazzista c'era un bambino che sentiva un richiamo misterioso e irresistibile. E dietro il richiamo c'era una sofferenza e un'inquietudine indefinite nate quasi sempre sulla strada. Per cui, raccontare la vita e lo stile di tredici grandi creatori del jazz, dagli albori agli anni Settanta, non risponde alla scelta di individuare il genio isolato, ma a quella di indicare la sintesi biografico-artistica in cui si distilla sempre un intero fatidico momento spirituale dell'epopea collettiva del jazz.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Nonni, che fortuna!
Nonni, che fortuna!

Gillini Gilberto, Zattoni Mariateresa
Il cerchio bianco
Il cerchio bianco

F. Genta Bonelli, Kevin Vaughan, Jim Davidson
Ho scelto di stare davanti alla porta
Ho scelto di stare davanti alla porta

Marco Civoli, Sandro Mazzola