La porta tra i delfini

La porta tra i delfini

Chi è il protagonista di questo nuovo romanzo di Marcella Cioni, lo dice il narratore all'inizio della storia: è Palazzo Berlari, dalle "stanze non contabili", labirinto di esistenze e castello dei destini incrociati, che sul punto più basso della sua decadenza viene richiamato in vita. Passa di proprietà e diventa la sede di una brulicante stratificazione di esistenze, come un alveare, con al suo centro un nucleo di abitanti più stabile e una specie di ape regina, Nora, la nuova proprietaria, psicologa e psicoterapeuta, collezionista di abiti Chanel. Accanto a lei sono Natalia "signorina in là con gli anni" giunta dal paese già incinta di Giosette; Giosette medesima; due cinesi al servizio di Nora. E intorno a questo nucleo uno sciame di vite: i "ragazzi coi sacchetti", immigrati che il tribunale affida a Nora; più figure che nel corpo enorme del castello hanno ricavato una nicchia: una vibratile molteplicità che la piccola Giosette avverte come fosse un'unica vita, indistinto se sia il palazzo a nutrirsi delle vite che sugge o le vite singole a subire l'influenza del palazzo. Origlia in ogni posto che Nora va occupando per la sua attività, ascolta e fantastica: ogni stanza un registrare storie e costruire storie dentro storie, come onde che si increspano. "Un archivio di carte, di voci e di silenzi", che Giosette sistema e custodisce, le stanze come scomparti, fino a che una scomparsa improvvisa non suggella l'archivio col silenzio, lo rinserra nel buio. Se si può mai parlare di un modo di narrare femminile, la scrittura di Marcella Cioni è una scrittura femminile. Dominata dalla concretezza e dalla fantasia, segnata dalla savia amarezza di chi ha familiarità ancestrale con la realtà dalla parte del suo incessante travaglio, a dare l'impressione di stare sotto agli eventi per seguirli mentre da quel travaglio si liberano per essere. Con un umorismo naturale che non sa di ironia ed è un disporre con un certo garbo i pezzi sulla scacchiera della narrazione, e un brio volatile, che insegue Giosette, bambina farfalla, esperto esploratore dei segreti recessi delle anime e del palazzo dal portale incastonato tra i due delfini dello stemma.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
memoria555 Nuovo 9,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le rose di Evita
Le rose di Evita

Nico Orengo
Poesie vecchie e nuove
Poesie vecchie e nuove

Orlando Ruggero
Nell'isola del falco
Nell'isola del falco

Orsatti Alessandra
Dalmazia! Dalmazia!
Dalmazia! Dalmazia!

Jolanda Padula
Assenze, tradimenti
Assenze, tradimenti

Adriana Pagnoni
Veleno senza luce
Veleno senza luce

Pagnoni Adriana
Creature
Creature

Rosa Paini
Il codice di Perelà
Il codice di Perelà

Palazzeschi Aldo
L'anno della cometa
L'anno della cometa

Palazzuolo Mario
Il principe ermafrodito
Il principe ermafrodito

E. M. Guidi, Ferrante Pallavicino
Il gioco della guerra
Il gioco della guerra

Panagin Romano