Terra di rapina

Terra di rapina

Giuliana Saladino, scoperta anni dopo la sua morte come grande narratrice, prima ancora che come grande e nota giornalista, pubblicò nel 1977 "Terra di rapina". Accolto all'uscita come magnifico reportage, viene riproposto in questa riedizione per quello che probabilmente è più veramente: un intenso e pensoso, dolente e limpido romanzo civile. Giuseppe Di Maria, di Cianciana, provincia di Agrigento, nel 1972 si rese responsabile di un clamoroso fatto criminale: un colpo in banca fallito e conclusosi con il linciaggio del rapinatore. Giuliana Saladino, a pretesto di questo episodio, scese nei luoghi di origine del criminale, nel cuore più antico della Sicilia del latifondo dello zolfo e della mafia, dove si incontrano le province di Palermo, Agrigento e Caltanissetta, a spiegarsi come si diventa banditi siciliani a Torino.Così questo romanzo conduce alla scoperta della verità sul bandito di Cianciana: il bandito altro non è che lo sfogo di una terra bandita. Che il rapinatore è il figlio di una terra di rapina.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
memoria 504 Nuovo 7,75 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Noire
Noire

Mariani Massimo
Clessidra
Clessidra

Marida Gemelli
Voci serali
Voci serali

Maria Campanelli
Cronache della fantasia
Cronache della fantasia

Scalera Pasquale
Triangoli di luce
Triangoli di luce

Monti Franca
Buterfly
Buterfly

Conca Irene
Al Qantarah-Bridge. Un ponte lungo tremila anni fra Scilla e Cariddi
Al Qantarah-Bridge. Un ponte lungo tremi...

Patti Tommaso M., Le Piane Fausta G.
Antonia e le altre
Antonia e le altre

Domenico Di Palo
Reale come il sogno
Reale come il sogno

Paola Pasqua
Almanacchi paralleli
Almanacchi paralleli

Martini Rossella