Di un amore senza fine. Eloisa e Abelardo 1116-1164

Di un amore senza fine. Eloisa e Abelardo 1116-1164

Storia d'amore per eccellenza, di quell'amore contrastato che sfida ogni regola, Abelardo ed Eloisa sono personaggi che ancora oggi esercitano un grande fascino. Innamoratisi perdutamente l'uno dell'altra, si sposarono segretamente dopo aver avuto un figlio, Astrolabio. Tale relazione provocò la reazione del canonico Fulberto, zio di Eloisa, che fece evirare Abelardo. I due si separarono per abbracciare la vita religiosa ma si scambiarono un fitto carteggio epistolare in cui Abelardo narra le sue drammatiche vicende sentimentali. Ed è proprio su quel carteggio che si fonda l'analisi di Enrico Guarneri: l'ipotesi che l'autore sia unico, in un caso di immedesimazione, dal punto di vista letterario, senza confronti.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Iconostasi. Saggio sull'icona
Iconostasi. Saggio sull'icona

Pavel Aleksandrovic Florenskij
Uccelli del cielo
Uccelli del cielo

Mauro Barindi, Vasile Andru
Con folle stupore
Con folle stupore

A. Magagnino, Michael Wilding
Dipingere la luce. Le tecniche nascoste degli impressionisti. Ediz. illustrata
Dipingere la luce. Le tecniche nascoste ...

Iris Schaefer, Ludovica Sebregondi, Giuseppina Gatta, Monica Maroni, Caroline von Saint-George, Gaia Mariani, Katja Lewerentz
Tutto quello che sai
Tutto quello che sai

Zoe Heller, A. Silvestri