Lettere e filosofia

Lettere e filosofia

Un claustrofobico romanzo poliziesco - vi si svolgono e si inseguono due inchieste, una tesa a far luce su ripetuti omicidi, l'altra, parallela, a scoprire la verità su uno scrittore forse mai esistito e sulla sua opera forse apocrifa - in cui si mescolano temi intellettualistici e metafisici alla Borges e, di più, alla Bioy Casares, e ironici ricorsi a intrecci gotici, con dimore immense abitate da macabre inquietudini. La dimora, però, è l'universo chiuso dell'edificio della Facoltà di lettere e filosofia di Buenos Aires, prossimo al crollo per assenza di manutenzione e deserto di studenti e di aria fresca. L'occhio un po' cinico di un giovane bibliotecario assiste, e utilitaristicamente a tratti partecipa, alla lotta senza quartiere condotta dai padroni della facoltà per impadronirsi delle spoglie critiche e filologiche dello scrittore di cui nessuno sa nulla - tranne che forse lasciò un romanzo, che resta in pochi, sospetti, frammenti in versioni numerose e incerte. La contesa, all'inizio quasi farsesca com'è proprio di certe dispute accademiche, d'improvviso si tinge del colore del sangue e a una a una cadono le vittime - come in un "giallo" da camera chiusa - dei professori e dei critici esperti. Intanto le controverse tracce del romanzo del segreto autore si moltiplicano, di quaderni e capitoli che sembrano riferirsi alla vicenda cruenta che avviene tra istituti, seminari e archivi cartacei. Come se il rapporto tra scrittura e vita fosse invertito e i "fatti e gli oggetti fossero segni che servono per esprimere l'unica cosa che esiste davvero, il linguaggio", ovvero il romanzo segreto. Fino al sorprendente e fantastico finale da "e io solo rimasi per raccontarla".

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
memoria 474 Nuovo 10,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Logopedia in età evolutiva. Percorsi di valutazione ed esperienze riabilitative
Logopedia in età evolutiva. Percorsi di...

M. Cristina CaselliEnrica MarianiManuela Pieretti
Mark 2.0
Mark 2.0

Farnell Chris
Morte di uno scrittore
Morte di uno scrittore

Collins Michael
Cafè Julien
Cafè Julien

Powell Dawn
La Divina Commedia
La Divina Commedia

Dante Alighieri