L'alibi

L'alibi

Robert Bloch, l'autore di "Psycho", ha scritto: " Oggi forse sembra antiquata questa parola 'male', forse dovrei dire 'le primordiali mostruosità che serpeggiano nei meandri dell'inconscio. Però 'male' è più bello". Alla luce delle due storie che compongono il presente volume, ci piace immaginare che Daphne du Maurier, altra grande del gotico contemporaneo, avrebbe condiviso il pensiero di Bloch. Nel racconto "L'alibi", un borghese pensa di sfuggire alla noia commettendo un delitto gratuito, ma i suoi piani si complicano allorché lo prende la passione per la pittura; "Non dopo mezzanotte" vede un pittore recatosi a Creta in cerca di ispirazione farsi coinvolgere nelle attività criminose che hanno luogo nei pressi del suo albergo. In entrambi i casi l'arte non riscatta i propositi delittuosi; né si potrà evitare la punizione per la quasi palpabile malvagità che è l'autentica protagonista di queste vicende.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le virtù dell'ozio
Le virtù dell'ozio

Torno Armando
Internet
Internet

Donald Grant, Jean-Philippe Chabot
La pratica Ipcress
La pratica Ipcress

Fenisia Giannini Iacono, Len Deighton
Nevada
Nevada

Bianchini Angela
Tokyo station
Tokyo station

Martin Cruz Smith, Renato Pera
L'incidente artico. Artemis Fowl
L'incidente artico. Artemis Fowl

Angela Ragusa, Eoin Colfer, Tony Fleetwood, A. Ragusa
Corso di storia vol.2
Corso di storia vol.2

A. Prosperi, P. Viola
L'ultimo innocente
L'ultimo innocente

Phillip Margolin, Tullio Dobner
Al grande garage
Al grande garage

Floriana Pagano, Bettina Paterson