Il sogno di D'Alembert-Il sogno di una rosa

Il sogno di D'Alembert-Il sogno di una rosa

Scalfari legge Diderot: il Diderot de "Il sogno di d'Alembert", che rimane uno degli scritti più efficaci dell'ideatore dell'Encyclopédie. Un dialogo serrato tra Diderot e d'Alembert su cosa sia l'uomo e cosa la natura, un sogno (quello appunto di d'Alembert) dove la macchina del cosmo si presenta libera da ogni finalismo religioso e l'intelligenza, capace di indagare e trovare soluzioni; una consonanza puramente umana che deve aver mosso eguale consonanza tra lo scrittore e il suo lettore. Così il lettore di classici (nello specifico Scalfari) prende l'ardire di immaginare un seguito allo scritto, e stende un dialogo che integra e conclude quello dello scrittore.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Disegni per merletti e ricami. Libri di modelli del XVI secolo
Disegni per merletti e ricami. Libri di ...

Alessandro Paganino, Elisa Ricci, Federico Vinciolo
Puccini e le donne. La famiglia, gli amori, la musica. Con CD Audio
Puccini e le donne. La famiglia, gli amo...

Lubrani Mauro, De Ranieri Oriano, Tavani Giuseppe
La virtù della fede. Le questioni della Somma Teologica
La virtù della fede. Le questioni della...

T. S. Centi, G. Carbone, Tommaso D'Aquino
Da cuore a cuore
Da cuore a cuore

Rosalba Di Vona