In difesa dell'onestà e della libertà della scuola

In difesa dell'onestà e della libertà della scuola

Il testo contiene l'interpellanza che il 16 dicembre 1948 Calamandrei presentò alla Camera dei deputati sul "caso" Luigi Russo. Direttore della Scuola Normale di Pisa dal 1944, Luigi Russo era stato sollevato dall'incarico il 28 novembre dal ministro della Pubblica Istruzione Gonella, che aveva nominato al suo posto il biologo Ettore Remotti. L'intervento di Calamandrei non è solo una difesa dell'operato e della personalità di Luigi Russo, quanto delle ragioni e del senso, per uno Stato democratico, della cultura e del pensiero laico, della cui vitalità e garanzia solo la scuola pubblica può farsi interprete e garante.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Clippy suite. Vol. 1-2. Per gli Ist. professionali per i servizi commerciali (2 vol.)
Clippy suite. Vol. 1-2. Per gli Ist. pro...

Flavia Lughezzani, Nicoletta Orlandi Neumann
Mach mit!. 1.
Mach mit!. 1.

Angela Vanni, Friedhelm Marcks, Helga-Maria Marcks
Aula amigos. Curso de español. Libro del alumno. Per la Scuola media: 2
Aula amigos. Curso de español. Libro de...

Kondo Clara, Ayllón Juan A., Chicharro Teresa
Aula amigos. Curso de español. Libro del alumno. Per la Scuola media: 3
Aula amigos. Curso de español. Libro de...

Kondo Clara, Ayllón Juan A., Chicharro Teresa