Il cinese

Il cinese

"Raccontando la storia del Cinese, in seguito Studer la chiamava la storia delle tre atmosfere. - Perché - diceva - il caso del Cinese s'è svolto in tre atmosfere diverse: in una locanda di paese, in un ospizio per poveri, in una scuola di giardinaggio". Quasi tutte le storie di Friedrich Glauser s'intrecciano nella provincia svizzera, e in quegli ambienti in cui la marginalità è burocraticamente organizzata e perde quel tanto di libertà che orna la disperazione di un debole brillio. Ospizi, case per giovani disagiati, manicomi, lo stesso mondo che Glauser per un certo tempo frequentò in vita. Nel "Cinese", in uno scenario del genere matura l'assassinio di un avventuriero benefattore seguito da un omicidio 'di sostegno'. L'indagine del sergente Studer, uomo d'ordine ma segnato da un passato che vena di scetticismo il suo senso di giustizia, vi scorre poco spettacolare, riflessiva, a rendere quella specie di considerazione del delitto che Simenon così descrisse: "C'è nel poliziotto una mancanza assoluta di odio o di rancore. Anche mancanza di pietà. Quello che c'è, per quanto paradossale la cosa possa sembrare, è una specie di spirito di famiglia".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ernani. Dramma lirico in quattro atti di Francesco Maria Piave. Commento critico della partitura, in italiano
Ernani. Dramma lirico in quattro atti di...

Verdi Giuseppe, Piave Francesco M.
I masnadieri. Opera tragica in quattro atti di Andrea Maffei. Commento critico della partitura
I masnadieri. Opera tragica in quattro a...

Maffei Andrea, Verdi Giuseppe
Guida ai capolavori dei Musei capitolini. Ediz. spagnola
Guida ai capolavori dei Musei capitolini...

Giuseppina Pili, Maddalena Spagnolo, Alessandra Buccheri
Guida ai capolavori dei Musei capitolini. Ediz. tedesca
Guida ai capolavori dei Musei capitolini...

Giuseppina Pili, Maddalena Spagnolo, Alessandra Buccheri
Guida ai capolavori dei Musei capitolini. Ediz. francese
Guida ai capolavori dei Musei capitolini...

Giuseppina Pili, Maddalena Spagnolo, Alessandra Buccheri