Kalashnikov

Kalashnikov

Questo libro parla di un'arma talmente famosa che una vodka è stata chiamata col nome del suo inventore; un'arma talmente influente che esistono intere organizzazioni e siti web che dibattono dei suoi meriti; un'arma che è diventata un'icona, tanto da essere usata dai rapper nelle loro canzoni, dagli artisti nel loro lavoro, e scelta dai padri come nome per i propri figli: l'Avtomat Kalashnikova o AK 47. Dato il suo status, è facile dimenticare che l'AK è famoso soprattutto perché è estremamente efficiente nel fare proprio ciò per cui è stato creato: uccidere, mutilare e ferire. Ben lontano da essere un'icona da ammirare con meraviglia, l'AK e il suo impiego sono un simbolo dei terribili baratri nei quali l'umanità può cadere. Il solo modo per fermare quest'arma è cessarne la produzione e distruggere gli esemplari esistenti. Ma sarebbe un compito arduo: il commercio mondiale di armi leggere è un grande business che coinvolge quasi 1250 aziende produttrici di armi. Pensate a questo però: ogni minuto di ogni giorno una persona viene uccisa dalla violenza armata.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ebrei saraceni cristiani
Ebrei saraceni cristiani

Filippo Tamburini
Lettera ai romani
Lettera ai romani

Roberto Osculati
Libro delle figure
Libro delle figure

Nello Casalini
Canti dell'esilio
Canti dell'esilio

Nello Casalini
Siria. Libano
Siria. Libano

Canovesi Angelo
Dialoghi dei minori
Dialoghi dei minori

Casalini Nello
Dall'Egitto all'Iraq
Dall'Egitto all'Iraq

Canovesi Angelo
Padre Gioacchino Ventura
Padre Gioacchino Ventura

Bergamaschi Giuliano
Conosci te stesso
Conosci te stesso

Casalini Nello
Maria di Nazareth
Maria di Nazareth

Pia Compagnoni