Interaction design

Interaction design

Che cos'è l'interaction design? Nelle parole delle autrici, la si può definire come "la progettazione di prodotti interattivi che supportino gli esseri umani nelle loro attività lavorative e nella vita quotidiana". Si tratta dunque di una disciplina dalla forte valenza applicativa, che negli ultimi anni, in particolare a causa della diffusione del web e delle tecnologie wireless, ha acquisito una straordinaria rilevanza. Nell'interaction design sono coinvolti una varietà di aspetti cognitivi, sociali ed emotivi, e le metodologie proposte attingono a riferimenti teorici e risultati empirici di un ampio ventaglio di discipline, dalla psicologia all'antropologia alla computer science.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Orchidee spontanee d'Italia
Orchidee spontanee d'Italia

Giuseppe Tosi, Carlo Del Prete
Funghi della provincia di Savona
Funghi della provincia di Savona

Traverso Mido, Zotti Mirca
Botanica sistematica
Botanica sistematica

Giacomo Tripodi
La Murgia crispianese di parco Cacace. Piante, fiori, farfalle
La Murgia crispianese di parco Cacace. P...

Valentini Valentino, Medagli Piero