Il predissesto nei comuni

Il predissesto nei comuni

Il libro rappresenta una guida ragionata al cosiddetto predissesto. Dal percorso individuato dagli autori si evince tutto ciò che ha determinato, nel tempo, lo stato di precarietà dei conti degli enti locali, con particolare riguardo ai Comuni. Gli autori pongono l'accento sui problemi che una siffatta situazione genera, ma individua anche alcune importanti soluzioni, cui l'universo municipale farebbe bene a fare specifico riferimento, specie in relazione alla predisposizione e all'esecuzione dei piani di riequilibrio decennale. Il tutto, tenendo nel dovuto conto l'imminente applicazione del federalismo fiscale. Un'attenzione particolare è stata dedicata anche al dissesto, che è stato analizzato nella sua progressione normativa. Così come interessante e utile al lettore risulta essere la tabella comparativa, indispensabile per pervenire ad un immediato confronto tra il verificarsi del dissesto e l'accesso alla procedura anti-default. Per questo motivo, il volume si presenta come utile strumento di consultazione per amministratori locali e dirigenti pubblici, ma anche per giovani laureati interessati a specializzare le loro conoscenze in materia di sistema autonomistico locale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Piccolo manuale di astrologia. Con posizioni planetarie 1920-2004 e tavola delle «Case»
Piccolo manuale di astrologia. Con posiz...

André Barbault, P. Piqué Zerbino, A. Rotti
I fondamenti degli scacchi
I fondamenti degli scacchi

Capablanca, J. Raul
Le guerre balcaniche (1912-1913)
Le guerre balcaniche (1912-1913)

Lev Trotsky, Lev Trotskij
Il coniglietto di velluto
Il coniglietto di velluto

Margery Williams
Le radici del silenzio
Le radici del silenzio

Caracci Roberto