Le società partecipate dagli enti locali dopo il «decreto sui controlli»

Le società partecipate dagli enti locali dopo il «decreto sui controlli»

In questi anni il settore dei servizi pubblici locali è stato attraversato da profondi cambiamenti, che ne hanno radicalmente trasformato le modalità organizzative di gestione nonché la fisionomia dei rapporti tra soggetti gestori ed utenti. In particolare, le recenti novità introdotte dal d.l. 174/2012 nel sistema dei controlli segnano un importante punto di svolta nei rapporti tra Enti locali e società partecipate: il Legislatore, infatti, si spinge a disciplinare in maniera organica le modalità di controllo sistematico che il Comune deve istituire nella sua veste giuridica di socio pubblico. In una realtà amministrativa così complessa e mutevole, per l'operatore è sempre più difficile non solo rimanere aggiornato, ma soprattutto interpretare le norme e applicarle ai casi concreti. Il volume, aggiornato alla prassi amministrativa e alla giurisprudenza più recenti, offre una visione ricostruttiva completa e coerente delle dinamiche evolutive del settore, analizza le conseguenze operative che queste hanno direttamente sugli Enti locali e fornisce all'operatore indicazioni utili per orientare al meglio l'azione amministrativa, non soltanto all'osservanza dei principi generali di correttezza e legittimità, ma anche al perseguimento degli obiettivi imprenditoriali di efficacia, economicità ed efficienza.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Prima della scuoiata in matematica ci sarà una tosata in fisica
Prima della scuoiata in matematica ci sa...

Gino e Michele, Nico Colonna, Smemoranda Brothers and Sister
Pandemiocene
Pandemiocene

Nico Catalano, Michele Sozio