Restauro e recupero degli edifici a struttura muraria. Analisi e interventi sul «costruito storico»

Restauro e recupero degli edifici a struttura muraria. Analisi e interventi sul «costruito storico»

Questa quarta edizione si è resa necessaria per le novità introdotte dalla normativa NTC. "L'insegnamento" fornito dai recenti sismi (L'Aquila, Emilia-Romagna) ha confermato l'importanza di una corretta concezione strutturale e della confezione delle murature; argomento ampiamente trattato nel libro. In questa edizione si è mantenuto l'ampio spazio dato al metodo dei "meccanismi di collasso" che, anche per la lunga pratica professionale, l'autore giudica essere il metodo di verifica più affidabile se non l.unico applicabile in casi specifici. D'altra parte, i programmi di calcolo specifici per le strutture murarie ora disponibili sono più affidabili (anche se affetti da approssimazioni nella schematizzazione della struttura) e addirittura indispensabili per l'analisi PushOver. La parte riguardante le strutture di legno è stata rivisitata e ampliata facendo riferimento alla norma NICOLE (in bozza), alle NTC e alla UNI-ENV 1995-1-1 2005 (Eurocodice 5). La teoria è completata con lo sviluppo di esempi di strutture lignee che s'incontrano nel restauro strutturale. Infine è stato aggiornato anche il capitolo riguardante l'impiego dei compositi nel recupero delle strutture murarie.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

E-mail per un anno
E-mail per un anno

Riccardo Matera
Gli ospiti notturni
Gli ospiti notturni

Mazzocato, Gian Domenico
Mader
Mader

Ermellino Mazzoleni
Fermati!
Fermati!

Marco Mazzuccato
Tra vuxi e silensi
Tra vuxi e silensi

Giuliano Meirana
Momenti
Momenti

E. Mela
Ritorno a Dahlak Kebir
Ritorno a Dahlak Kebir

Vincenzo Meleca
Dialoghi palazzesi
Dialoghi palazzesi

Melluso Leda, Cuccia Mimmo
Diario con lacune
Diario con lacune

Menegatti Gastone
Oltre la parola
Oltre la parola

Nina Barcati Menegazzi, Giustina Menegazzi Barcati