L'amministratore locale. Status economico e giuridico

L'amministratore locale. Status economico e giuridico

Il volume offre una rilettura puntuale e aggiornata della normativa e della giurisprudenza sullo "status degli amministratori locali" dopo le innumerevoli misure correttive prese tra il 2011 e il 2012. Basti pensare al ridimensionamento delle Province con l'eliminazione delle giunte provinciali e la riduzione del numero dei componenti il consiglio provinciale; alla riduzione del numero di consiglieri e assessori comunali; al nuovo regime delle incompatibilità e dei doppi incarichi; all'obbligo dei piccoli Comuni di esercitare in forma associata funzioni amministrative e servizi; all'accentuato controllo sulle spese di rappresentanza; alla rideterminazione degli importi delle indennità e dei gettoni di presenza. Di particolare rilievo anche gli adempimenti e le responsabilità a cui sono soggetti gli amministratori locali: l'obbligo di redigere la relazione di fine mandato; il divieto di ricoprire cariche pubbliche o di candidarsi per un periodo di dieci anni in caso di dissesto finanziario dell'ente; le sanzioni per il mancato rispetto del Patto di stabilità interno. Ne completano l'analisi schemi di regolamento e un'appendice ricca di giurisprudenza, circolari e quesiti risolti.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Mondi della formazione
Mondi della formazione

Mariacarla Andrianopoli Cardullo
La supervisione ritrovata. Materiali per la formazione
La supervisione ritrovata. Materiali per...

Fiorentino Busnelli Elda, Anfossi Lorenza, Piazza Gianfranco
Marta quasi donna
Marta quasi donna

Argilli Marcello
Da plebe a popolo. L'educazione popolare nei libri di scuola dall'unità d'Italia alla Repubblica
Da plebe a popolo. L'educazione popolare...

Marcella Bacigalupi, Piero Fossati
Lo studio delle lingue nelle università della terza età
Lo studio delle lingue nelle università...

Paolo E. Balboni, Laura Bevilacqua
Continuità educativa e scuola di base
Continuità educativa e scuola di base

Silvia Fioretti, Massimo Baldacci
Contesti formativi e didattica della comunicazione
Contesti formativi e didattica della com...

Brescia Enrico M., Baldassarre Vito A.
Educazione come liberazione. L'educatore ed il sacerdote attraverso i suoi scritti
Educazione come liberazione. L'educatore...

Ernesto Balducci, A. Cecconi