Guida alla qualità nell'ambiente ufficio

Guida alla qualità nell'ambiente ufficio

Attrezzature e ambienti di lavoro inadeguati fanno perdere alle aziende fino al 50% di quanto esse investono ogni anno in risorse umane. Lo spazio di lavoro ben strutturato in ufficio è un investimento fondamentale per ogni organizzazione pubblica o privata (proprio come gli investimenti in tecnologie) che influenzerà profondamente le prestazioni e l'efficienza dei collaboratori e costituisce inoltre un importantissimo "biglietto da visita" nei confronti dei clienti che visitano l'azienda. Questo manuale fornisce molti spunti di riflessione, per sensibilizzare il top management e i suoi collaboratori, i progettisti e gli architetti, verso l'enorme impatto che hanno le scelte di finiture e arredi per ufficio. Esso affronta temi quali: efficienza e produttività delle risorse umane, sicurezza, ergonomia, prossemica, benessere acustico e visivo, design e immagine, sostenibilità ambientale, fornendo indicazioni utili alla progettazione degli ambienti di lavoro, e proponendo metodologie per definire le reali necessità in ogni specifica situazione, permettendo di conseguenza di fare scelte oggettive e coerenti. Tutte queste considerazioni sono supportate nel manuale da adeguate informazioni e dati statistici e da utili indicazioni per coloro che progettano spazi di lavoro in ufficio.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Istituzioni di matematica
Istituzioni di matematica

Vettori Carla, Pettini Giovanna, Pellacani Gabriele
Cartografia e fotointerpretazione
Cartografia e fotointerpretazione

Malagoli Petronio, Vianello Gilmo
Manuale di storia greca
Manuale di storia greca

Attilio Mastrocinque
I recettori oppioidi
I recettori oppioidi

G. Pappalardo, M., Ronsisvalle