Mediazione ABF. Camera di conciliazione Consob nelle controversie bancarie e finanziarie

Mediazione ABF. Camera di conciliazione Consob nelle controversie bancarie e finanziarie

L'opera, con casi pratici risolti, analizza le procedure di risoluzione alternativa per le controversie di origine bancaria e finanziaria. Gli strumenti utilizzati sono: la mediazione (ex d.lgs. 28/2010), la Camera di conciliazione e arbitrato presso la Consob (ex d.lgs. 179/2007) e l'arbitro bancario finanziario (ex d.lgs. 385/1993). Nel settore bancario e finanziario, oggetto della trattazione che segue, si apprestano dunque a convivere tre sistemi di composizione e risoluzione stragiudiziale delle controversie con caratteristiche peculiari. Si tratta di tipologie di metodi sia di tipo conciliativo, che decisorio, idonei a fornire una risposta rapida, con costi limitati, predeterminabili, se non addirittura gratuitamente, in varie fattispecie di contenzioso, delle quali è possibile cominciare a delineare la portata e la natura anche sulla scorta delle molteplici decisioni ad oggi rese proprio dall'Arbitro Bancario Finanziario. La mediazione, definita come attività svolta da un terzo imparziale e finalizzata ad assistere due o più soggetti sia nella ricerca di un accordo amichevole per la composizione di una controversia, sia nella formulazione di una proposta per la risoluzione della stessa, è dunque entrata a pieno titolo tra le metodologie da utilizzare per comporre le controversie che possano insorgere in ambito bancario e finanziario. Nell'appendice si riporta la normativa speciale in materia Bancaria e Finanziaria.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Frida Malan e il segno del suo tempo
Frida Malan e il segno del suo tempo

Marco Brunazzi, Caterina Simiand, Mermoz, Ersilia Ricatti Lisi, Claudio Bellavita, Alessia Martelliano, Sabrina Gambino Cericola, Piera Egidi Bouchard, Stefano Scabellone, Mina Radeschi, Ivetta Fuhrmann
Caravaggio
Caravaggio

F. Buranelli, Rossella Vodret