Catasto. La disciplina comune, la funzione inventariale, la funz ione tributaria (Il)

Catasto. La disciplina comune, la funzione inventariale, la funz ione tributaria (Il)

La presente opera contiene una trattazione strettamente centrata sul punto di vista giuridico dell'intero catasto, nella sua unità di catasto terreni e catasto fabbricati. L'opera riesce così ad esplicitare in diritto le molte regole fondamentali implicite nella materia con i loro riflessi sulla realtà sociale, portatori, tra l'altro, di un possibile effetto frenante sulle svariate tendenze alla devianza che da qualche tempo tendono ad emergere nella materia stessa. In particolare, l'opera studia il dualismo tra risultanze catastali generali ed astratte (tariffa) e risultanze catastali singolari e reali, pur tutte soggette alla regola della immodificabilità salvi solo limiti ed eccezioni che confermano la regola. Su tale dualismo si innesta un necessario riparto di competenze, anche in regime di federalismo ed anche in presenza di reciproca collaborazione. Alle Autorità centrali dello Stato sono attribuite, con complesse procedure pubbliche collettive, la valutazione e le derivazioni delle esigenze e delle sopravvenienze nella finanza nazionale e zonale come nel mercato nazionale e zonale. Agli Uffici periferici sono attribuite, con semplici procedure riservate individuali, la valutazione e la iscrizione delle vicende soggettive ed oggettive di ciascun immobile. Ogni sconfinamento rispetto a questo riparto costituisce vizio di eccesso di potere per sviamento. Il testo è aggiornato con il recentissimo D.Lgs. 14 marzo 2011, n. 23 (Federalismo Fiscale Municipale).
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sonno come necessità e sonno come piacere
Sonno come necessità e sonno come piace...

Giorgio Abraham, Giuseppe Angelini
Ghiande dello stesso ramo. Trentatré induzioni ipnotiche per l'attuazione delle risorse dell'inconscio
Ghiande dello stesso ramo. Trentatré in...

Vercelli Giuseppe, Bounous Gladys
Novecentoquarantasette domande di immunologia
Novecentoquarantasette domande di immuno...

Pericle Federica, Giovarelli Mirella, Forni Guido
Non solo comunicare. Teoria e pratica del comportamento assertivo
Non solo comunicare. Teoria e pratica de...

Roberto Anchisi, Mia Gambotto Dessy