Lezioni di diritto fallimentare

Lezioni di diritto fallimentare

La frenetica attività di riforma della legge fallimentare del 1942, rimasta sostanzialmente immutata per oltre sessanta anni, ha offerto una molteplicità di stimoli ad una lettura "moderna" della crisi d'impresa. Dal 2005 ad oggi il legislatore è intervenuto con una serie continua di provvedimenti la cui emanazione sembra, peraltro, destinata a non fermarsi: è infatti del mese di agosto 2012 l'ultimo intervento significativo che incide sugli strumenti predisposti per la ricerca di una soluzione concordata della crisi. Con il presente lavoro si intende offrire una rilettura degli istituti disciplinati dalla legge fallimentare del 1942, nel testo novellato a seguito dei numerosi e recenti interventi normativi; al tempo stesso, queste pagine aspirano ad essere spunto per un momento di riflessione sulla fase "critica" della vita aziendale e del suo impatto sul contesto sociale e stimolo, per chi studia, a considerare l'impresa nella sua complessità.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Don Chisciotte
Don Chisciotte

Cervantes Miguel de
L'uomo di ferro
L'uomo di ferro

Hughes Ted
Elementi di gestione e amministrazione alberghiera. Per la 3ª classe degli Ist. professionali per i servizi alberghieri della ristorazione
Elementi di gestione e amministrazione a...

Emidio Galie, Antonio Marziali
Le ali ai piedi
Le ali ai piedi

Laura Bosio
I principi della fisica. Per il trienno del Liceo scientifico: 1
I principi della fisica. Per il trienno ...

Lamera C., Granero M. I., Porati A.
Ristorante al termine dell'Universo
Ristorante al termine dell'Universo

L. Serra, Douglas Adams
L'Abc dell'Europa
L'Abc dell'Europa

Antonio Foresi, Marcello Pera, Mario Sensini
Il piacere
Il piacere

Gabriele D'Annunzio
La nuova enciclopedia illustrata del golf
La nuova enciclopedia illustrata del gol...

C. Rebeccani, Malcom Campbell, Cristina Rebeccani, Malcolm Campbell, George Bush, T. Padova, Tommaso Padova