La gestione della qualità delle acque di balneazione

La gestione della qualità delle acque di balneazione

Il mare e le spiagge sono ormai da tempo sinonimo di vacanze, di turismo, oltre che di pesca. Ciò rappresenta una grande risorsa, che deve essere preservata, conservata e tutelata. La gestione della qualità delle acque di balneazione consiste non tanto nella frequenza di campionamento o nel numero di parametri da determinare ma nella ricerca delle cause dell'inquinamento stesso e nella predisposizione di un piano preventivo d'azione. Questo nuovo concetto trova sviluppo nella "Direttiva n. 2006/07/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 15 febbraio 2006 relativa alla gestione delle acque di balneazione" e che abroga la Direttiva 76/160/CEE. Tale nuova direttiva è stata recepita in Italia con il D.Lgs. 116/2008. Con il successivo decreto attuativo del 30 marzo 2010 ha avuto inizio nel nostro paese la prima applicazione di questa nuova normativa in tema di balneazione. Per valorizzare gli aspetti innovativi, si è ritenuto utile in questo volume confrontare le due principali direttive che a livello europeo hanno trattato il tema della balneazione con i recepimenti italiani, abbracciando un periodo di circa 30 anni. Vengono così affrontati i più importanti argomenti riportando integralmente la parte delle normative riguardante il tema in oggetto, avvalendosi dell'ausilio di tabelle, immagini, grafici e schemi a blocchi per una migliore "visualizzazione", il tutto commentato con note di approfondimento e osservazioni dell'autore.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lo zen. Un modo di vita, lavoro e arte in Estremo Oriente
Lo zen. Un modo di vita, lavoro e arte i...

Alan Watts, E. Spagnol Vaccari
Tutto Tolkien in 1200 quiz
Tutto Tolkien in 1200 quiz

Andrew Murray, Grazia Maria Griffini
La lunga guerra civile. Alessandria, Africa, Spagna. Testo latino a fronte
La lunga guerra civile. Alessandria, Afr...

L. Loreto, Pseudo Cesare, Pseudo-Cesare, Luigi Loreto
L'interprete dei malanni
L'interprete dei malanni

Claudia Tarolo, Jhumpa Lahiri, C. Tarolo
La confraternita del Chianti
La confraternita del Chianti

F. Durante, John Fante
La commedia umana
La commedia umana

William Saroyan, Claudia Tarolo, M. Zapparoli, C. Tarolo, Marco Zapparoli
Una banda di idioti
Una banda di idioti

L. Bianciardi, John K. Toole
Il riordino dei cicli
Il riordino dei cicli

Franco Frabboni
Gioco estremo
Gioco estremo

Ferdinando Albertazzi