Città antica. Architettura contemporanea

Città antica. Architettura contemporanea

La citta' antica, pur oggi in crisi di identita', costituisce ancora un luogo straordinario per complessita' e stratificazione di spazi e architetture. Confrontarsi progettualmente con questo contesto significa non solo comprenderlo per modificarlo ma per assumere le lezioni di architettura che contiene. Il libro propone una riflessione generale sul rapporto antico nuovo attraverso le esperienze contemporanee del progetto ed una ricerca condotta dagli studenti della facolta' di Architettura e Societa' del Politecnico di Milano.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sweet Dreams. Illusioni filosofiche sulla coscienza
Sweet Dreams. Illusioni filosofiche sull...

Daniel C. Dennett, A. Cilluffo
Osservare, valutare e sostenere la relazione genitori-figli. Il Lausanne Trilogue Play clinico
Osservare, valutare e sostenere la relaz...

M. Malagoli Togliatti, S. Mazzoni
Non di solo cervello. Educare alle connessioni mente-corpo-significati-contesti
Non di solo cervello. Educare alle conne...

Mariagrazia Contini, Paola Manuzzi, Maurizio Fabbri
La ricerca in psicoterapia. Modelli e strumenti
La ricerca in psicoterapia. Modelli e st...

A. Colli, V. Lingiardi, N. Dazzi
Psicoterapia cognitiva dell'ansia. Rimuginio, controllo ed evitamento
Psicoterapia cognitiva dell'ansia. Rimug...

S. Sassaroli, R. Lorenzini, G. M. Ruggiero
Il caso Cicciapetarda
Il caso Cicciapetarda

Fabrizio Altieri
Tutti i racconti
Tutti i racconti

Nathaniel Hawthorne, I. Tattoni, S. Antonelli