Celle e moduli fotovoltaici

Celle e moduli fotovoltaici

Il testo ha lo scopo di fornire un inquadramento anche quantitativo delle caratteristiche fisiche, tecnologiche e strutturali delle celle (a wafer ed in film sottile) e dei moduli fotovoltaici, disponibili o di prevedibile diffusione nei prossimi anni. Le principali conoscenze sulla produzione, l'utilizzo il monitoraggio dei moduli fotovoltaici (senza e con concentrazione) negli impianti fotovoltaici sono presentate in modo semplice, ma esauriente per un ingegnere di secondo livello con un'appendice che introduce semplici modelli per le celle di futuro interesse. L'autore si augura, con la seconda edizione del testo, di contribuire alla conoscenza critica di una tecnologia sempre più utile per il suo bassissimo impatto ambientale, la produzione distribuita nel luogo di utilizzo e i costi gradualmente decrescenti, ma con ovvi limiti di potenzialità. L'energia fotovoltaica dovrebbe quindi essere favorita e stimolata in sinergia con altre fonti di energia elettrica.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Compensazioni e credito d'imposta
Compensazioni e credito d'imposta

Gheido M. Rosa, Casotti Alfredo
Guida fiscale e contabile per le cooperative sociali
Guida fiscale e contabile per le coopera...

Di Diego Sebastiano, Setti Maurizio
La dichiarazione di fallimento
La dichiarazione di fallimento

Conca Bruno, Giovetti Alessandra
L'indennità di esproprio per pubblica utilità
L'indennità di esproprio per pubblica u...

Loro Paolo, Pongiluppi Guido
Vent'anni di bora
Vent'anni di bora

Mattei Romano
L'impresa intelligente. Un paradigma per l'industria fondato sulle competenze e sui servizi
L'impresa intelligente. Un paradigma per...

James Brian Quin, James B. Quinn
Lassù sulle montagne
Lassù sulle montagne

Santacroce Claudio, Gugliermetti Giovanni