Celle e moduli fotovoltaici

Celle e moduli fotovoltaici

Il testo ha lo scopo di fornire un inquadramento anche quantitativo delle caratteristiche fisiche, tecnologiche e strutturali delle celle (a wafer ed in film sottile) e dei moduli fotovoltaici, disponibili o di prevedibile diffusione nei prossimi anni. Le principali conoscenze sulla produzione, l'utilizzo il monitoraggio dei moduli fotovoltaici (senza e con concentrazione) negli impianti fotovoltaici sono presentate in modo semplice, ma esauriente per un ingegnere di secondo livello con un'appendice che introduce semplici modelli per le celle di futuro interesse. L'autore si augura, con la seconda edizione del testo, di contribuire alla conoscenza critica di una tecnologia sempre più utile per il suo bassissimo impatto ambientale, la produzione distribuita nel luogo di utilizzo e i costi gradualmente decrescenti, ma con ovvi limiti di potenzialità. L'energia fotovoltaica dovrebbe quindi essere favorita e stimolata in sinergia con altre fonti di energia elettrica.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Nuova rassegna di giurisprudenza sul Codice civile. 6.Artt. 2900-2969
Nuova rassegna di giurisprudenza sul Cod...

Cesare Ruperto, R. Triola, P. Stella Richter, F. Roselli, Vittorio Sgroi
L'ansia si specchia sul fondo
L'ansia si specchia sul fondo

Bruno Argenton, Hans Blumenberg
Le comunicazioni di massa
Le comunicazioni di massa

Denis McQuail, L. Lazzari
Crisi, disastro, miracolo. L'Europa nel gioco a rischio dell'economia mondiale
Crisi, disastro, miracolo. L'Europa nel ...

R. Grandi, Michel Albert, Jean Boissonnat