La nuova disciplina delle fonti energetiche rinnovabili

La nuova disciplina delle fonti energetiche rinnovabili

La disciplina delle fonti rinnovabili è una normativa esemplare e paradigmatica delle contraddizioni e delle tensioni attualmente esistenti nel nostro ordinamento giuridico.. La particolare rilevanza degli interessi coinvolti, anche sotto l'aspetto economico, determina interventi normativi frammentari, che rendono estremamente arduo ricostruire un quadro corente ed organico. Basti pensare alla dicotomia ed al conflitto (del tutto nuovo) tra iniziativa economica e necessità di rispetto degli impegni "ambientali" assunti dal nostro Paese in sede internazionale da un lato, e, dall' altro, alle altrettanto ineludibili esigenze di tutela del paesaggio e delle sue caratteristiche storiche-artistiche. Emblematico, al riguardo, il non sempre chiaro rapporto tra AU e V.I.A. e il contemperamento tra esigenze di celerità, semplicità e concentrazione e la necessaria autonomia delle rispettive valutazioni, ovvero il tema delle compensazioni richieste dagli Enti locali per garantire le cd. "condizioni di sostenibilità" degli interventi. Prova evidente di detti conflitti sono i ripetuti interventi della Corte Costituzionale e degli stessi Giudici Amministrativi, costantemente chiamati ad una difficile operazione di ricostruzione delle regole. Il testo vuole dare un contributo alla ricostruzione del sistema, sotto il profilo esclusivamente giuridico.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Parigi
Parigi

Lisa Davidson, National Geographic Society, Elizabeth Ayre
Londra
Londra

Louise Nicholson, National Geographic Society
Spagna
Spagna

Fiona Dunlop, National Geographic Society
Cuba. Ediz. illustrata
Cuba. Ediz. illustrata

Christopher Baker
Messico
Messico

National Geographic Society