I costi della sicurezza in edilizia. Con CD-ROM

I costi della sicurezza in edilizia. Con CD-ROM

Il volume si presenta quale strumento operativo funzionale alla redazione del Piano di Sicurezza e Coordinamento e si rivolge a progettisti e coordinatori per la sicurezza, committenti pubblici e privati, responsabili dei lavori e imprese esecutrici. Esso contiene una serie di elementi metodologici operativi, relativi alla progettazione e gestione economica della sicurezza in cantiere, per la redazione di "stime" congrue ed analitiche per voci singole. Questa IV edizione recepisce le modifiche e le novità introdotte dal decreto legislativo 3 agosto 2009 n. 106 "Disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro". Le modifiche apportate dal decreto "correttivo" non intaccano la validità dell'approccio progettuale alla gestione della sicurezza nei cantieri temporanei e mobili, già confermato dal d.lgs. 81/08, ed esteso a tutti i contratti d'appalto e d'opera o di somministrazione come previsto all.art. 26. Lo stesso art. 26 comma 5 è stato peraltro integrato dal decreto "correttivo" al fine di chiarire che la stima dei costi per la sicurezza connessi ai contratti d'appalto o d'opera o di somministrazione è relativa ai soli "...costi delle misure adottate per eliminare o, ove ciò non sia possibile, ridurre al minimo i rischi in materia di salute e sicurezza sul lavoro derivanti dalle interferenze delle lavorazioni".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Roma nelle fotografie della raccolta Ceccarius
Roma nelle fotografie della raccolta Cec...

L. Biancini, S. Buttò, P. Becchetti
Ho fatto goal
Ho fatto goal

Daniela Milardi
Famiglie di piante vascolari italiane: 61-105
Famiglie di piante vascolari italiane: 6...

Giovanni Bianchi, Elettra Pepe D'Amato, Palmer Marchi
Fattore 4. Come ridurre l'impatto ambientale moltiplicando per quattro l'efficienza della produzione
Fattore 4. Come ridurre l'impatto ambien...

Andrea Calori, L. Taranta, Ernst Ulrich von Weizsacker, Amory B. Lovins, Hunter L. Lovins
Capitalismo naturale. La prossima rivoluzione industriale
Capitalismo naturale. La prossima rivolu...

Amory B. Lovins, Hunter L. Lovins, Hunter Lovins, Paul Hawken
Verso la cultura della responsabilità. Ambiente, tecnica, etica
Verso la cultura della responsabilità. ...

Felice Palmeri, Piero Pozzati
State of the world 2007. Il nostro futuro urbanizzato. Rapporto sullo stato del pianeta
State of the world 2007. Il nostro futur...

Worldwatch Institute, G. Bologna
I centouno più importanti personaggi... che non sono mai vissuti
I centouno più importanti personaggi......

Dan Karlan, Jeremy Salter, Allan Lazar, A. Ghetti