Ruolo e ingiunzione fiscale. Due strumenti alternativi e complementari per la riscossione coattiva delle entrate locali. Con CD-ROM

Ruolo e ingiunzione fiscale. Due strumenti alternativi e complementari per la riscossione coattiva delle entrate locali. Con CD-ROM

Il volume intende fare chiarezza in merito a ruolo e ingiunzione fiscale, i due strumenti legittimamente utilizzabili per la riscossione coattiva. Per ciò che riguarda le modalità di affidamento, qualora l'Ente locale individui espressamente il ruolo quale modalità di riscossione, non vi è la necessità che l'affidamento avvenga mediante procedura ad evidenza pubblica in quanto l'Agente della riscossione è l'unico soggetto, in virtù della sua natura pubblica, legittimato all'utilizzo di tale strumento. Relativamente all'ingiunzione fiscale quale titolo esecutivo e autonomo strumento di esecuzione forzata, si cerca di chiarire l'effettivo ambito della compatibilità prevista dalla L. 265/2002 e dalla L. 31/2008, tra le norme del R.D. 639/1910 e gli istituti di cui al D.P.R. 602/1973, ivi compreso l'utilizzo delle misure cautelari. Si è cercato altresì di evidenziare come l'ingiunzione fiscale possa essere essa stessa titolo esecutivo legittimante l'iscrizione a ruolo in modo da lasciare agli Enti interessati la potestà di formare e notificare direttamente un titolo, trasferendo poi, invece, all'Agente della riscossione la fase della riscossione coattiva e il conseguente legittimo totale utilizzo degli istituti di cui al D.P.R. 602/1973. Si ipotizza quindi la possibilità che l'ingiunzione ex R.D. 639/1910 possa essere anche strumentale e di ausilio all'iscrizione a ruolo utile per agevolare e rendere più celere la riscossione di particolari entrate.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L' ombrellino
L' ombrellino

Renato Cogliati
Phersu
Phersu

Emanuele Pucci
Almanacco del calcio ligure (2006-2007). Con CD-ROM
Almanacco del calcio ligure (2006-2007)....

Banchero Fulvio, Casuscelli Francesco, Cileone Matteo
L'Europa e lo Stato
L'Europa e lo Stato

Guido La Barbera