Il danno esistenziale dopo la riforma del codice delle assicurazioni

Il danno esistenziale dopo la riforma del codice delle assicurazioni

Il taglio operativo dell'opera, con commento giurisprudenza e formulario, offre al lettore un quadro completo sulle novità introdotte dal codice delle assicurazioni e dal recente D.P.R. n. 254/2006 che disciplina il risarcimento diretto dei danni derivanti dalla circolazione stradale. Tra i vari danni non patrimoniali risarciti vi è il danno esistenziale, che viene analizzato sia sotto il profilo del riconoscimento sia sotto l'aspetto puramente processualistico, anche per quanto riguarda la sua prova. Nel quadro generale dopo l'introduzione sulla riforma del codice delle assicurazioni si identifica la procedura per il risarcimento diretto con tutte le problematiche operative, si passa poi all'identificazione delle tipologie di danni derivanti dalla circolazione stradale. Si prosegue, inoltre all'individuazione del danno esistenziale considerando le problematiche per la prova e la liquidazione dello stesso. Il Cd-Rom allegato contiene un pratico formulario, la giurisprudenza integrale, la normativa di riferimento e le tabelle per il risarcimento del danno
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La bottega dei delitti
La bottega dei delitti

G. Costigliola, Ruth Rendell
Saper negoziare. Come diventare bravi negoziatori in qualsiasi situazione
Saper negoziare. Come diventare bravi ne...

Laura Varvelli, Luca Varvelli
Corso modulare di costruzioni. Per le Scuole superiori. 7.
Corso modulare di costruzioni. Per le Sc...

Maurizio Pugno, Umberto Alasia
Gaot. Generi autori opere temi. Per le Scuole superiori vol.3
Gaot. Generi autori opere temi. Per le S...

Marta Sambugar, Gabriella Salà
Tipi edilizi. Per le Scuole superiori
Tipi edilizi. Per le Scuole superiori

Carlo Amerio, Pio L. Brusasco, Paolo Oria