Il controllo contabile dopo la riforma. Ruolo, compiti e aspetti operativi
L'opera fa il punto della situazione sui compiti e le attribuzioni dell'organo di controllo delle società dopo la riforma. La figura del soggetto incaricato del controllo contabile è esaminata in tutte le fasi in cui esso esercita la sua attività: dal conferimento dell'incarico alla redazione della relazione. Di particolare interesse è il capitolo dedicato alle procedure operative di controllo contabile, con frequenti riferimenti ai principi di revisione e alle raccomandazioni e comunicazioni della Consob. L'Autore analizza, fra l'altro, gli aspetti della documentazione necessaria al controllo, della valutazione del rischio, della verifica dei rapporti infragruppo. Esauriente e ricco di esempi è il capitolo che prende in considerazione la relazione finale sul bilancio. In appendice è presente un pratico prospetto delle principali comunicazioni della Consob