Le istituzioni di garanzia e cittadini

Le istituzioni di garanzia e cittadini

Questo libro ha un obiettivo: avvicinare i cittadini ad alcune alte Istituzioni e renderle familiari anche al vasto pubblico. Vengono infatti esaminati i discorsi e le relazioni in cui sono esplicitati (e meglio possono essere colti) il ruolo e le funzioni di importanti articolazioni dello Stato: l'Autorità garante della Concorrenza e del Mercato, l'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, il Garante per la Privacy, l'Avvocatura dello Stato, il Consiglio di Stato, la Corte dei conti. Ma quest'opera non analizza solo il linguaggio e i contenuti delle relazioni e dei discorsi. Prova anche a divulgarli
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Schegge d'amore rosso dieci. Una storia di passioni, di sesso e di delitti
Schegge d'amore rosso dieci. Una storia ...

Paola Cerana, Vittorio Salvati
La scienza della relazione-La crisi come opportunità di crescita-Noi e la morte. 3 audiolibri. Formato MP3. Audiolibro. CD Audio
La scienza della relazione-La crisi come...

Bianchi Priscilla, Trevisani Catia
Calpestando le aiole
Calpestando le aiole

Tiberia Antonietta
In volo
In volo

Agostino, De Zordo
Col tempo
Col tempo

Massimo Tirinelli
Prìncipi e princìpi. Il conflitto fra regole e princìpi. Sistema e controsistema
Prìncipi e princìpi. Il conflitto fra ...

Paolo Faustini, Domenico Vico