La tutela della salute nelle attività motorie e sportive: la prevenzione degli infortuni

La tutela della salute nelle attività motorie e sportive: la prevenzione degli infortuni

La nascita di una facoltà universitaria è strettamente consequenziale alla evoluzione sistematica di un determinato filone di studi collegato al mercato e alle sue potenzialità professionali. La Facoltà di Scienze Motorie, nonostante la sua giovane età, ha già evidenziato l'esigenza di approfondire talune importanti tematiche legate all'esercizio delle attività motorie e sportive. La collana che con questo Quaderno prende il via si rivolge agli studiosi ed agli operatori del diritto, con l'intenzione di fornire un contributo scientifico ad alcuni dei problemi giuridici più attuali e sentiti del settore. Questo primo lavoro è dedicato al tema della tutela della salute ed, in particolare, alla prevenzione degli infortuni nello svolgimento di attività motorie e sportive. Non si ha la pretesa di esaurire l'indagine bensì di avviarla al fine di estenderla ad altre discipline e conseguire così un risultato che, favorendo la prevenzione, contribuisca a tutelare più efficacemente la salute diminuendone l'incidenza di carattere finanziario
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fiabe popolari svedesi
Fiabe popolari svedesi

A. Palme Sanavio
Radici
Radici

Alex Haley, M. Amante
Intervista ai capitalisti
Intervista ai capitalisti

Antonio Calabrò
La storia segreta del KGB. Gli uomini e le operazioni dei più temuti segreti al mondo
La storia segreta del KGB. Gli uomini e ...

Andrew, Christopher; Gordievskij, Oleg
Van Gogh
Van Gogh

Federica Armiraglio, Giulio Carlo Argan, F. Amiraglio
Tiziano
Tiziano

Corrado Cagli, Cecilia Gibellini
«voltagabbana» (Il)
«voltagabbana» (Il)

Davide Lajolo, Giorgio Bocca
Gauguin
Gauguin

Victor Segalen, Elena Ragusa
Alessandro Magno
Alessandro Magno

Georges Radet, Manlio Mazziotti, Marina Polacco