Progettare le scale

Progettare le scale

La scala ha sempre costituito un problema progettuale notevole, risolto nei vari periodi della storia dell'architettura sfruttando i materiali disponibili e le conoscenze tecniche di ogni singola epoca. Inoltre, nel corso dell'evoluzione storica, la scala si è trasformata da puro elemento tecnico ad elemento architettonico significativo e identificativo dello stile. Anche oggi, la scala si inserisce non solo come strumento della mobilità verticale, ma come elemento di caratterizzazione del progetto e di individuazione della logica distributiva; spesso viene anche utilizzata come separazione fra spazi contigui, posti su piani sfalsati. Ampia è, altresì, la disponibilità di materiali e di sistemi prefabbricati. Il volume è una guida alla progettazione morfologica e strutturale dell'elemento scala, alla scelta dei materiali e delle soluzioni, non dimenticando i requisiti di sicurezza ed accessibilità richiesti dalla normativa. È infine presentata un'ampia selezione di progetti e realizzazioni, commentati e illustrati con immagini a colori
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

IRAP 2013
IRAP 2013

Guaiana Alessandro, Roat Enrico, Merighi Jgor
Figlia d'Adamo. Ediz. multilingue
Figlia d'Adamo. Ediz. multilingue

Debora Greger, Piera Mattei, Augusto Marcelli
Nero poetico
Nero poetico

Giovanni B. Calvisi
Comincio domani
Comincio domani

Vicky landi