I bilanci e la nuova gestione contabile del comune. Aspetti normativi e operativi della riforma finanziaria e contabile previsti dal T.U.E.L. e...

I bilanci e la nuova gestione contabile del comune. Aspetti normativi e operativi della riforma finanziaria e contabile previsti dal T.U.E.L. e...

Il volume illustra l'ordinamento contabile degli Enti Locali, con specifico riferimento ai Comuni, dopo l'emanazione del T.U.E.L. (D.Lgs. 267/2000) evidenziando le novità contenute nei postulati e nei primi tre principi contabili dell'Osservatorio per la finanza e la contabilità degli Enti Locali istituito presso il Ministero dell'Interno. L'opera pone particolare attenzione all'attività dell'Osservatorio e all'aggiornamento degli strumenti operativi e procedurali in materia di ordinamento finanziario e contabile degli Enti Locali che questo ha prodotto. Il testo è anche un excursus storico della vigente legislazione in materia, utile per comprendere meglio la normativa che giornalmente viene utilizzata. Attuando raccordi operativi della riforma locale fra tutti i settori responsabili della programmazione razionalizzata e della conduzione amministrativa e gestionale degli enti locali, è un insostituibile punto di riferimento per tutti gli operatori del settore, siano essi amministratori, funzionari, dirigenti, tecnici di ragioneria e revisori economici finanziari
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: I bilanci e la nuova gestione contabile del comune. Aspetti normativi e operativi della riforma finanziaria e contabile previsti dal T.U.E.L. e...
  • Autore: Antonio Tirelli, Salvatore Arcidiacono
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Maggioli Editore
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione:
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788838727702
  • Economia - Economia

Libri che ti potrebbero interessare

Americhe dall'Alaska alla Patagonia. Ediz. illustrata
Americhe dall'Alaska alla Patagonia. Edi...

Gionco Franco, Gionco Laura, Gionco Massimo
Sapore e sapienza
Sapore e sapienza

De Angelis, Bernardo
Una ferita aperta
Una ferita aperta

Stendoro Giorgio, Rocca Renzo
La storicità dell'occhio. Un dibattito con Noel Carroll e Mark Rollins
La storicità dell'occhio. Un dibattito ...

Arthur C. Danto, M. Di Monte
Gioco e dopogioco. Con 48 giochi di relazione e comunicazione
Gioco e dopogioco. Con 48 giochi di rela...

Cristina Del Guasta, Paolo Marcato, Marcello Bernacchia
Soltanto quel che arde
Soltanto quel che arde

E. D'Agostini, Christiane Singer
Rosso d'annata
Rosso d'annata

Francesca Ventura
I sacri vasi
I sacri vasi

Ghisellini Giuseppe