Umidità e risanamento negli edifici in muratura. Diagnosi, tecniche di intervento, strumentazioni di rilevamento, prevenzione

Umidità e risanamento negli edifici in muratura. Diagnosi, tecniche di intervento, strumentazioni di rilevamento, prevenzione

Il fenomeno della formazione di umidità nelle murature è caratterizzato dalla compresenza di motivi fenomenologici, e per determinare l'intervento più opportuno è necessario conoscere cause e intensità dei fenomeni su cui intervenire. Alla conoscenza delle cause serve affiancare la conoscenza delle tecnologie che permettono l'eliminazione o la riduzione della presenza di umidità. Le indicazioni tecniche per la valutazione della presenza e le tecnologie di intervento per l'eliminazione dell'umidità nelle costruzioni già esistenti vengono ampliate con la presentazione di nuovi sistemi di impermeabilizzazione da umidità di risalita.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

1945-1946. La Giunta popolare. Il governo del Comune di Torino dalla liberazione alle prime elezioni amministrative del dopoguerra
1945-1946. La Giunta popolare. Il govern...

Brogliatti Carla, Vaccarino Giorgio, Pizzetti Franco
Introduzione ai lavori scientifici del secolo XIX. E altri scritti del periodo napoleonico
Introduzione ai lavori scientifici del s...

Claude-Henri de Saint-Simon, C. D'Amato
Kosovo. Buco nero d'Europa
Kosovo. Buco nero d'Europa

Cataldo Mariella, Tommasi Uberto
Storia fiorentina. 2.1496-1502
Storia fiorentina. 2.1496-1502

Piero Parenti Di Marco