Economia e gestione delle imprese

Economia e gestione delle imprese

Nel mondo contemporaneo, la percezione delle imprese come soggetti indiscutibilmente economici, ma anche politici, istituzionali e sociali si è andata progressivamente affermando, nei mercati occidentali come in quelli emergenti. Il presupposto di base della riflessione proposta nel volume, in questo senso, è che solo un'impresa solida, nei suoi valori e nell'unicità dei suoi vantaggi competitivi, e un management preparato siano i reali antidoti alle "crisi" degli ultimi due decenni. La nuova edizione vede la luce infatti dopo il verificarsi di una serie di trasformazioni che hanno fortemente marcato i contesti economici, politici e culturali in Italia e a livello internazionale e il manuale intende pertanto restituire ai suoi lettori un senso "logico" e "sostenibile" delle dinamiche delle imprese, in primo luogo tornando ai fondamenti che ne caratterizzano le determinanti d'azione, in secondo luogo rileggendo i più recenti fenomeni aziendali attraverso la comprensione dei contesti settoriali, del ruolo delle risorse e competenze e delle relazioni interorganizzative, per poi concludere analizzando le principali tendenze evolutive. La nuova edizione rilegge le dinamiche attraverso due chiavi di lettura prevalenti, la digital transformation e la competizione internazionale. Il libro si rivolge agli studenti dei corsi universitari, agli studiosi della materia e ai manager e ai professionisti impegnati con le imprese. Ulteriori risorse sono disponibili per docenti e studenti sul sito mheducation.it.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Mar. 6.
Mar. 6.

Nobuyuki Anzai
Detonation Island: 1
Detonation Island: 1

Takahashi Tsutomu
Countdown 7 days. 1.
Countdown 7 days. 1.

Kemuri Karakara
Kingdom. 1.
Kingdom. 1.

Hara Yasuhisa
Hello Spank deluxe: 2
Hello Spank deluxe: 2

Takanashi Shizue, Yukimuro Shunichi
Napoli digitale. Come l'informatica sta cambiando il Comune e la città
Napoli digitale. Come l'informatica sta ...

Stefano Pisani, Pietro Greco
Un mammut nel frigorifero
Un mammut nel frigorifero

F. Rocca, Matthieu Maudet, Michael Escoffier
Le cose di cui sono capace
Le cose di cui sono capace

Alessandro Zannoni