Economia aziendale. Modelli, misure, casi

Economia aziendale. Modelli, misure, casi

L'economia aziendale e l'aziendalismo sono oggi chiamati a nuove responsabilità in Italia. I processi di modernizzazione e liberalizzazione in atto richiedono una nuova configurazione del sistema produttivo, finanziario e sociale nonché delle singole istituzioni. L'economia aziendale è chiamata a dare il proprio contributo aggiornando il patrimonio scientifico della disciplina e sperimentando contenuti e metodi didattici coerenti con i nuovi scenari e con la domanda formativa posta dalle nuove generazioni. Il testo è progettato per introdurre le matricole universitarie alla cultura e al linguaggio dell'economia aziendale lungo un percorso - dal generale al particolare - centrato su sei temi chiave: governance, strategia, organizzazione, bilancio, valore e decisione-comunicazione. Sono argomenti che qui vengono integrati in una proposta didattica adatta alle esigenze degli attuali ordinamenti didattici.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La secchia, un fiume, le sue terre, la sua gente
La secchia, un fiume, le sue terre, la s...

Colli Dante, Garuti Alfonso, Pelloni Romano
Esistenza e persona
Esistenza e persona

Agostino (sant')
Discorsi sulla provvidenza
Discorsi sulla provvidenza

Teodoreto di Ciro
Omelie sui numeri
Omelie sui numeri

Origene, M. I. Danieli
Opere. 10.Psicologia (3)
Opere. 10.Psicologia (3)

Antonio Rosmini, V. Sala
Vita di santa Macrina
Vita di santa Macrina

Gregorio di Nissa (san)
Opera omnia. 21.Lettere
Opera omnia. 21.Lettere

Ambrogio (Sant'), Biblioteca Ambrosiana di Milan, G. Banterle
La grazia
La grazia

E. Lana, Fausto di Riez
I sermoni
I sermoni

Cromazio di Aquileia (san), Ambrogio (Sant'), G. Banterle
Commento alla 1ª Lettera ai corinzi
Commento alla 1ª Lettera ai corinzi

L. Fatica, Ambrosiaster