Quotazione e valore

Quotazione e valore

La scelta di quotarsi in Borsa rappresenta un break strutturale che incide sui processi di crescita e sviluppo dell'impresa in funzione del "contesto istituzionale" in cui essa si trova a operare (e a quotarsi). Infatti, la presenza di un sistema finanziario, legale e di enforcement efficiente identifica condizioni in grado di stimolare, attraverso la quotazione, lo spirito imprenditoriale, promuovendo lo sviluppo economico e superiori performance di impresa. L'obiettivo del presente lavoro riguarda l'approfondimento della relazione fra fattori istituzionali, quotazione e valore. Il volume affronta tale delicato tema con ricchezza di dati e ricerche, dimostrando che contesti istituzionali più evoluti, sotto il profilo della trasparenza e dell'efficienza dei mercati oltre che della tutela legale degli investitori, favoriscono la propensione delle imprese a entrare nel mercato azionario, supportando superiori performance post-quotazione. I risultati della ricerca originale dell'autrice, condotta su un cospicuo campione cross-country di imprese, evidenziano in particolare quali fattori istituzionali determinano un maggiore interesse delle imprese per la quotazione e quale ruolo esercitano sulle performance delle imprese che si quotano.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Roma
Roma

Rodolfo Gibilterra
Siena
Siena

Rodolfo Gibilterra
Aforismi
Aforismi

Muzio Clementi, Kahlil Gibran