Ricerca sperimentale e processi valutativi in educazione

Ricerca sperimentale e processi valutativi in educazione

Il volume presenta i principali lineamenti teorici e modelli metodologico-procedurali di ricerca scientifica in ambito educativo, a partire dalla nascita ed evoluzione della pedagogia sperimentale in Europa, con attenzione al contesto storico-culturale in cui è maturata la ricerca formativa nel panorama internazionale. Vengono presentati sia gli orientamenti metodologici quantitativi (dalla sperimentazione classica, alla "quasi" sperimentazione, ai modelli di micro-sperimentazione, alle procedure della ricerca-azione e ricerca-formazione), sia gli orientamenti strettamente qualitativi (messi in luce in particolare nell'ambito dell'osservazione sistematica, dell'analisi degli studi di caso, della conduzione dei focus group), nonché una ricognizione delle principali procedure valutative per lo studio dei livelli di apprendimento. Si aggiungono prospezioni su metodi di valutazione di sistema, condotte con ricerche su grandi campioni, e sulla specificità della valutazione nei sistemi formativi on-line. Il volume consegna al lettore, infine, indicazioni sintetiche per la stesura di un rapporto scientifico e si propone, per il ricercatore e anche per il docente in formazione ed in servizio, come strumento di approfondimento delle metodologie empiriche di ricerca che possono qualificare l'attività educativa.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fiaschi
Fiaschi

Targhetta Francesco
Faust o l'inconverso
Faust o l'inconverso

Vergati Cesare
Valigie senza spago
Valigie senza spago

Tropea Marcello
Tutti gli uomini di Dio
Tutti gli uomini di Dio

Bonalumi Felice
Io non aspetto
Io non aspetto

Gennari Adriano, Niola Federica