Bambini che amano stare da soli

Bambini che amano stare da soli

In passato il comportamento solitario del bambino, sia rispetto al gioco sia ad altre attività, è stato affrontato come espressione di una mancata socializzazione, e pertanto con una connotazione prevalentemente negativa. Questo libro propone una modalità nuova di affrontare il tema, individuando non una incapacità sul piano sociale e relazionale, o una condizione di sofferenza, bensì una precisa competenza. In alcuni casi, il bambino che sta da solo esprime bisogni e capacità peculiari produttive per lo sviluppo, come il bisogno di ritirarsi in uno spazio interiore unito all'espressione di capacità cognitive, affettive e sociali.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Myricae
Myricae

Giovanni Pascoli
La nanna. 1.
La nanna. 1.

Andy Magoo, Matt Wolf
El Nacimiento De Al-andalus
El Nacimiento De Al-andalus

Sergio Remedios, Sanchez
Navigazione aerea. Per gli Ist. tecnici aeronautici. 3.
Navigazione aerea. Per gli Ist. tecnici ...

Maurizio Manna, Marco Tamburini
Negocio a la vista. Per le Scuole superiori. Con DVD-ROM
Negocio a la vista. Per le Scuole superi...

Carlos Schmidt, Pablo Bonelli, Marisa De Prada