Basi di dati. Concetti, linguaggi e architetture

Basi di dati. Concetti, linguaggi e architetture

La prima edizione di questo libro, pubblicata in Italia nel 1996, è stata accolta con grande favore e si è imposta come decisivo punto di riferimento sull'argomento. L'opera si rivolge sia al pubblico degli studenti (in particolare alle Facoltà di Ingegneria e Informatica), sia a quello dei professionisti (utenti e progettisti di applicazioni). Scopo del libro è fornire una visione più chiara e aggiornata delle caratteristiche più importanti degli strumenti per la gestione delle base di dati. Nella seconda edizione (basata sull'edizione inglese, recentemente pubblicata da McGraw-Hill) il testo è stato interamente riveduto e aggiornato; in particolare, è stato dedicato ampio spazio al data warehousing e alle applicazioni delle basi di dati in Internet.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sistemi giuridici, complessità @ comunicazione
Sistemi giuridici, complessità @ comuni...

Salvatore Aleo, Giorgio Pica
Condurre la vita
Condurre la vita

Ralph Waldo Emerson
Oceano
Oceano

Efrem Trettel, C. Caramia
La difesa sotterranea. Il Festungabschnitt settore fortificato di Rivia, e le sue opere in caverna della grande guerra
La difesa sotterranea. Il Festungabschni...

Ischia Marco, Tamburini Arianna, Tavernini Lodovico
Ad ogni aurora
Ad ogni aurora

Marco Morelli
Civettini. Nuovi orizzonti
Civettini. Nuovi orizzonti

Luciano Civettini
Percorsi del colore
Percorsi del colore

Claudio Cerbitelli, Claudio Cerritelli
Io, Guido e la guida
Io, Guido e la guida

V. Cavagna, G. Armani, Lorella Conforti
The great range
The great range

Giorgio Nicolodi