Economia

Economia

Un testo di economia utile per la nuova riforma universitaria deve essere necessariamente agile, flessibile e ben scomponibile in moduli da utilizzare a discrezione dei docenti. Il testo di Begg, Fischer e Dornbusch si adatta perfettamente a corsi che dovranno essere più compatti dei precedenti e, pur non mancando del rigore necessario per insegnare l¿economia, cerca di evitare quanto possibile l¿uso di formule, privilegiando invece l¿aspetto logico a quello formale matematico. Il testo ha due ulteriori pregi. È estremamente attuale e tratta, sempre in modo semplice ma completo, problemi nuovi quali l¿economia dell¿informazione, la speculazione nei mercati finanziari e i problemi dei paesi più poveri. È inoltre un testo europeo, caratterizzato quindi da esempi e riferimenti tipici di tale contesto, ulteriormente adattati alla realtà del nostro paese dai curatori dell¿edizione italiana.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Donne, politica e istituzioni
Donne, politica e istituzioni

Cedroni Lorella, Cotta Gabriella, Pisa Beatrice
Lezioni di metallurgia meccanica. Corso di laurea in ingegneria meccanica
Lezioni di metallurgia meccanica. Corso ...

Torella Raffaele, Bernabai Umberto
The geometry of the reachability cone for linear discrete-time systems
The geometry of the reachability cone fo...

Benvenuti Luca, Farina Lorenzo
L'amour médicin. Comédie
L'amour médicin. Comédie

Molière, J. Baptiste